Inserisci la tua mail per entrare in lista d’attesa.
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.
Sabato, 31 maggio 2025
Partenza alle ore 06.00 dal parcheggio del palasport di Parma per Bolzano. La giornata è dedicata ad uno spettacolo naturale straordinario: le più alte e suggestive piramidi di terra d’Europa! Anche il facile percorso, adatto a tutti, è particolare ed incantevole; ci si arriva tramite un breve percorso a piedi, dopo aver preso una cabinovia che da Bolzano porta a Soprabolzano e, a seguire, il famoso trenino del Renon, l’ultimo a scartamento ridotto presente in tutto l’Alto Adige. Un piccolo viaggio nel tempo…che riporta alla Belle Epoque. Le suggestive piramidi di terra sono pinnacoli di materiale morenico su cui poggia un grande masso; sono residui del ghiacciaio principale della Val d’Isarco costituiti da argilla morenica; quelle più belle e più grandi si sono formate nel corso di migliaia di anni.
Pranzo libero.
Al ritorno tempo a disposizione a Bolzano.
Trasferimento nel piccolo ed accogliente albergo a conduzione familiare, situato a Fuldres, in una zona tranquilla, lontana dalle strade principali.
Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Domenica, 1 giugno 2025
Prima colazione in hotel.
Partenza alle ore 09.00 dall’albergo per Innsbruck; una guida accompagnerà il gruppo per la visita al capoluogo del Tirolo Occidentale. Gli abitanti della città amano dire che Innsbruck non è altro che un villaggio cresciuto troppo…in effetti è abbastanza piccola per poter effettuare quasi tutti gli spostamenti a piedi, ma nello stesso tempo è pur sempre la quarta città più grande dell’Austria ed ha la capacità di ospitare oltre 30000 studenti universitari. Già gli antichi Romani apprezzavano la posizione favorevole di passaggio per l’attraversamento delle Alpi e proprio da qui costruirono la strada Verona-Brennero-Augusta: “stupenda Città delle Alpi”, è situata in una luminosa conca ai piedi della catena montuosa Nordkette e attraversata dal fiume Inn. Nel cuore del centro storico troneggia il Goldenes Dachl, il famoso Tettuccio d’oro.
Pranzo libero.
Rientro in albergo nel tardo pomeriggio.
Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Lunedì, 2 giugno 2025
Prima colazione in hotel.
Partenza in tempo utile per la visita alle ore 09.00 per le vicine cascate di Stanghe, monumento naturale protetto, una delle meraviglie naturali più famose dell’Alto Adige, situata in una gola di marmo bianco puro.
Il percorso si snoda seguendo la discesa “furiosa” del torrente Racines, dove la forza dell’acqua è chiaramente visibile tra le impressionanti rocce scavate, attraverso passarelle e ponti di legno inseriti in uno spettacolo naturale incredibile; a cento anni dall’inaugurazione (1896) del percorso, quando portò il nome dell’imperatore Francesco Giuseppe, la gola non ha perso nulla del suo fascino.
Pranzo libero a Vipiteno.
Nel pomeriggio breve visita al Castel Wolfsthurn, nella vicina Val Ridanna, l’unico maniero in stile barocco in tutto l’Alto Adige. La sua storia risale al XII secolo; oggi l’edificio ospita il Museo Provinciale della Caccia e della Pesca. Una particolare curiosità: con le sue 365 finestre e 52 porte, i suoi 12 camini e 4 portali, il castello ricorda i giorni, le settimane, i mesi e le stagioni dell’anno solare.
Rientro a Parma intorno alle ore 21.00.
Quota di partecipazione € 450.00 a persona – Acconto € 200.00
– supplemento singola € 40.00 –
Partenze anche da Fidenza, Terre di Canossa e Reggio Emilia!
ACCONTO ENTRO IL 28 FEBBRAIO AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO
SALDO ENTRO IL 30 APRILE.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA, EURO 20.00
ATTENZIONE. GITA A NUMERO CHIUSO: SOLO PER 20 PERSONE!!!
(si chiede cortesemente di comunicare eventuali intolleranze alimentari)
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE
ASSICURATIVA: POLIZZA GENERALI N. 420611374 ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: “la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. |
IBAN UNICREDIT IT24G0200812701000100900744 |
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: |
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.